CONTATTACI

Azienda Frutticola Biologica volta alla Produzione di Pere

Contatti

Via Virgiliana, 245
44012 Ponte Rodoni FE
347 9139967
340 3384358
albianco52@gmail.com
bianchiniandrea@gmail.com

Chi Siamo

Azienda Agricola Bianchini

L'Azienda Agricola BianchiniNasce nel 1960

Con l’acquisto di 7 ettari di terreno, piantumati fin da subito con alberi da frutto di diverse specie: prugne, pesche, nettarine e pere (Dr. Guiot, Morettini, Passacrassana e Abate).

Nel tempo l’azienda ha deciso di procedere con le coltivazioni più adatte alle caratteristiche del terreno, dismettendo gli altri alberi da frutto e aggiungendo, grazie all’acquisizione di altri 3 ettari, anche altre varietà di pere.

Sita a Bondeno (FE) da diversi anni l’azienda Bianchini è diventata Biologica Certificata CCPB.

PERA BIO nasce dallo spirito naturalistico della coltivazione delle specie frutticole che da sempre ha ispirato la conduzione dell’azienda, fino al conseguimento del primo certificato testimoniante l’idoneità.

Pera Bio
Azienda Agricola Alberto Bianchini
oltre 60 anni di esperienza nella coltivazione della frutta nel territorio vocato per la coltivazione della pera

Un Francobollo Di Terra Sul Pianeta(quello delle province di Ferrara, Bologna, Reggio Emilia, Modena, Ravenna) dove le qualità organolettiche delle diverse cultivar esprimono il massimo delle loro potenzialità.

Il Primo CertificatoE' stato rilasciato dalla Regione Emilia-Romagna

Per aver aderito al programma Qualità Controllata anno 1994 e subito dopo dalla Plasmon per aver aderito ad un programma di Residuo Zero adatto al Baby Food

Dal 2002 l’azienda è in possesso di certificata documentazione analitica effettuata da laboratori di analisi autorizzati dal MIPAAF a loro volta certificati da Accredia in cui si evidenzia che nel prodotto pere analizzate su campione prelevato in loco non ci sono residui.

PERA BIO nasce e cresce dalla passione e dall’impegno di Alberto Bianchini: sacrificio, dedizione e attenzione continua e costante, per una grande mission carica di dignità etico morale, nel rispetto dei ritmi e dei tempi di Madre Natura.

Prima di procedere ad assaporare un frutto Pera di questo territorio, crediamo sia opportuno far conoscere a ciascun degustatore che cosa c’è dietro, non solo come preparazione colturale, ma anche di tradizione e storia di questa coltura “colta” (culturalmente ricca) nei tempi della storia.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Esprimendo il consenso accetti l'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi